E’ stato aggiornato il catalogo MEPA con i nuovi moduli. Per informazioni contattateci
E’ stato aggiornato il catalogo MEPA con i nuovi moduli. Per informazioni contattateci
Rrilasciata la nuova versione del software con nuovi moduli e funzionalità. I moduli procedimenti e bandi (include la creazione del file XML previsto dall’avcp) sono stati migliorati permettendo una semplice gestione degli inserimenti. Contatteci per uleriori informazioni.
[important] I moduli sono indipendenti. Il modulo software per la creazione del file XML AVCP include anche la generazione della tabella come previsto dal comma 32 art legge 190/2012 ed è indipendente dagli altri moduli [/important]
Estratto comma 32 art1 legge 190/2012
e stazioni appaltanti sono in ogni caso tenute a pubblicare nei propri siti web istituzionali: la struttura proponente; l'oggetto del bando; l'elenco degli operatori invitati a presentare offerte; l'aggiudicatario; l'importo di aggiudicazione; i tempi di completamento dell'opera, servizio o fornitura; l'importo delle somme liquidate. Entro il 31 gennaio di ogni anno, tali informazioni, relativamente all'anno precedente, sono pubblicate in tabelle riassuntive rese liberamente scaricabili in un formato digitale standard aperto che consenta di analizzare e rielaborare, anche a fini statistici, i dati informatici.
La scadenza del 31 gennaio 2014 prevista dall’AVCP si avvicina, amministrazioneaperta.it include la possibilità di realizzare il file con una procedura consolidata che vanta diversi clienti in tutta ITALIA. Contattateci per un preventivo.
A breve verrà rilasciata una nuova versione del software con nuovi moduli e funzionalità. I moduli procedimenti e bandi (include la creazione del file XML previsto dall’avcp) sono stati migliorati permettendo una semplice gestione degli inserimenti.
Lo sviluppo della piattaforma amministrazioneaperta.it continua a si evolve verso l’amministrazione trasparente seguendo i nuovi adempimenti previsti dal decreto legge 33/2013. In particolare il nuovo modulo denominato “Procedimenti” permette di gestire attraverso la stessa interfaccia usata per amministrazioneaperta.it quanto previsto dall’art. 35 del decreto 33/2013.
Il suddetto comma prevede che le pubbliche amministrazioni forniscano agli utenti in una sezione dedicata l’accesso e le informazioni a tutti i procedimenti dell’ente pubblico. La normativa prevede che il cittadino debba poter trovare la modulistica, i fac -simile e qualsiasi documentazione idonea al procedimento in oggetto nella sezione dedicata.
Il modulo PROCEDIMENTI è stato realizzato seguendo i criteri indicati nell’art 35, l’utilizzo della piattaforma amministrazioneaperta.it permette un duplice vantaggio: l’indipendenza da parte dei vari uffici di poter gestire autonomamente la modulistica, le note e le informazioni per i procedimenti che interessano l’ufficio stesso, ulteriore vantaggio è quello che le stesse credenziali usate per il modulo procedimenti possono essere utilizzate per la gestione degli altri adempimenti normativi.
Contattateci per avere ulteriori informazioni ed un preventivo personalizzato.
L’avcp ha pubblicato un importante comunicato:
La delibera dell’ AVCP (http://www.autoritalavoripubblici.it/portal/public/classic/Comunicazione/News/_news?id=f64479eb0a7780a501c7e6e11e5c56a9) ha introdotto alcune novità nella pubblicazione su sito istituzionale degli adempimenti previsti dal comma 32 art. 1 legge 190/2012, inoltre questa delibera indica il formato standard (XML) per l’invio dei dati relativi all’autorità (AVCP)
Il modulo software è stato aggiornato secondo le nuove specifiche, inoltre è stata prevista la possibilità di esportare i dati nel formato XML indicato dall’ AVCP.
Per maggiori informazioni contattateci.
Release 2.0
Ecco le modifiche più importanti:
Aggiunto Modulo Allegati,
permette di aggiungere allegati ad una determinata riga
della tabella amministrazione aperta.
Aggiunto oggetto per riga amministrazione aperta
Introdotto un nuovo campo ( opzionale ), richiesto da diversi clienti
ha lo scopo di poter inserire l’oggetto o la descrizione del pagamento.
L’ultimo aggiornamento della piattaforma amministrazione aperta .it permette di inserire la tabella, come prevista dal comma 32 art1 legge 190/2012, direttamente sul sito istituzionale dell’ente. Nuove funzionalità sono state realizzate per il modulo di amministrazione aperta pensato sul ddl anticorruzione. Tornate a visitarci per scoprire le prossime novità.
Siamo lieti di annunciare un nuovo aggiornamento nato dall’esperienza maturata (4 mesi) nello sviluppo di questo servizio ed ai suggerimenti ricevuti dai clienti per migliorare la piattaforma amministrazione aperta.
La nuova release (1.9.10) migliora alcuni aspetti grafici nell’inserimento delle righe in tabella, aggiunge nuove funzionalità di parametrizzazione che permettono una maggiore flessibilità ed adattabilità di amministrazioneaperta.it alle diverse esigenze che ogni ente può sollevare.
Cogliamo l’occasione per annunciare che a breve passeremo ad una versione 2.0 con importanti novità, è doveroso infine ringraziare tutti i clienti che ci hanno inviato consigli e suggerimenti.
Scaduta la promozione (10.02.2013) che azzerava i costi di attivazione del servizio amministrazione aperta .it, tutti i nuovi preventivi conterranno un costo di attivazione una tantum, per i preventivi inviati prima di tale data sono confermati i prezzi indicati nella tabella “riepilogo costi”. Si precisa che sul costo di attivazione è comunque previsto uno sconto.
In attesa che venga emanato il regolamento relativo ad amministrazione aperta, riteniamo necessario divulgare alcuni dubbi che abbiamo raccolto nei mesi di attività di questo sito web. Sito che è nato con la funzione di pubblicizzare il servizio che offriamo e le caratteristiche software che esso implementa delineandosi come uno strumento al servizio delle pubbliche amministrazioni e senza avere la presunzione di sostituire il legislatore.
Il primo dubbio che sicuramente nasce è se pubblicare i dati relativi a contributi a persone fisiche vista la delicatezza dei dati trattati. Sicuramente viene incontro degli addetti ai lavori una newsletter del garante della privacy, che già in precedenza avevamo posto alll’attenzione dei nostri lettori.
Per completezza si riporta il link alla newsletter e un estratto di questa che sicuramente aiuterà a rispondere a quanto citato:
L’Autorità ha chiarito che, per quanto riguarda le persone fisiche, l’articolo citato prevede la pubblicazione online solo dei dati di chi riceve “corrispettivi o compensi” dalla Pubblica Amministrazione e che deve in ogni caso essere interpretato alla luce dei principi fondamentali in materia di protezione dei dati personali, cristallizzati in disposizioni comunitarie che vincolano il nostro legislatore.
Newsletter garante
Abbiamo raccolto i giudizi ricevuti dai clienti che stanno utilizzando amministrazioneaperta.it, l’analisi ci porta ad evidenziare, con un certo orgoglio 5 buoni motivi per scegliere amministrazioneaperta.it
Uno strumento a disposizione delle pubbliche amministrazioni che vogliono migliorare e semplificare le modalità di adempimento all’art 18 della legge 134 del 2012 “Amministrazione Aperta”
Scoprite senza alcun obbligo le funzionalità del servizio software amministrazione aperta di KP Technologies srl chiedendo le credenziali di accesso all’area privata della demo via email , telefonicamente o semplicemente compilando il form di contatto (Cliccare). Grazie.
KP Technologies srl